Al via la gara aperta, consulta l'avviso, per la fornitura di connettività Internet per la rete WiFi in corso di realizzazione sul territorio dei comuni italiani. Scade l’11 febbraio 2022 il termine per la presentazione delle offerte.
Il progetto WiFi Italia vede Infratel Italia in prima linea, su incarico del Ministero dello Sviluppo economico, per la realizzazione dell’infrastruttura di connettività, a partire dai piccoli Comuni e dalle zone periferiche delle comunità piccole, medie e grandi. Questa nuova iniziativa è un passo ulteriore per l’estensione della copertura della rete Wi-Fi Italia.
Per partecipare occorre accedere e registrarsi al portale https://ingate.invitalia.it/
Il bando di gara è stato trasmesso in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 23 dicembre 2021.
E' il Comune di Castellero, Piemonte, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.
Lo Yearbook ripercorre i progetti, le azioni messe in campo ed i risultati conseguiti nel corso del 2022 per il superamento del digital divide.
Nell’ambito del progetto WiFi Italia Infratel ItalIa S.p.A. in accordo con il MISE e in collaborazione con il partner tecnico TIM e il Ministero per la Transizione Ecologica, procederà alla fornitura e installazione fino a 5.000 Access Point WiFi negli ospedali pubblici che ne possono fare richiesta attraverso una comunicazione email a ospedaliwifitalia@infratelitalia.it
Connessione libera, gratuita e diffusa per unire le persone, nei borghi e nelle città, da nord a sud.
Lo Yearbook ripercorre i progetti e le azioni messe in campo durante il 2021 a sostegno dello sviluppo del Paese.