• Dai Territori

Comune di Cittareale

Pubblichiamo l’intervento del Sindaco Francesco Nelli.

Anche in questo Comune, che ha aderito al Progetto WiFi Italia, sono stati attivati gli hotspot gratuiti.

"Il comune laziale di Cittareale confina con due regioni: Umbria a nord e Abruzzo a sud. Nel territorio comunale ricadono il Monte Pozzoni (dalle cui pendici nasce il fiume Velino), il Monte Rota, il Colle Capoduro, il Monte Caciaro, il Forca di Fao, il Monte Arcioni, il Monte la Speluca, cime -appartenenti ai Monti reatini - che arrivano ai 1800 metri di altezza. Il Territorio è attraversato da numerose reti di sentieri, tra i quali anche il Sentiero Italia del Club Alpino Italiano.

Il Comune sorge nella Valle Falacrina; presso l'antico Vicus Phalacrinae (lat. calvo), villaggio in cui nell'anno 9 d.C. nacque Tito Flavio Vespasiano, imperatore romano e padre di due figli anch'essi imperatori, Tito e Domiziano. La ricchezza della nostra storia è testimoniata da rinvenimenti di epoca preistorica, e poi da vestigia dell’età preromana, poi romana e medievale.

La Rocca di Cittareale, nota anche come "Rocca di Re Manfredi", è un'opera architettonica militare che risale all'epoca sveva dell'imperatore Federico II (1200), costruita allo scopo di rafforzare i confini più lontani del regno: è una delle principali testimonianze storiche sul territorio.

Il progetto Wifi Italia per noi è una opportunità per fornire un utile servizio ai cittadini ma anche ai turisti che giungono sul territorio, valorizzando così il connubio tra storia, arte e natura.

Connettiamo le piazze,
nei borghi come in città

WiFi Italia è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che permette ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, con una APP alla rete WiFi libera e diffusa nelle piazze del territorio nazionale, nei piccoli borghi come in città.

WiFi Italia: “Connettiamo le piazze, nei borghi come in città”  

Trova i punti
WiFi Italia

Trova la posizione esatta degli hotspot più vicini a te attraverso la mappa o l'elenco.

Trova i punti WiFi Italia
IL PROGETTO

Connettiamo le piazze, nei
borghi come in città

Un unica App per accedere a oltre 10.000 hotspot in tutta Italia.
Scopri tutti i vantaggi e le opportunità di entrare nella più grande rete pubblica nazionale di punti di accesso WiFi gratuita.

PER IL CITTADINO

Accesso libero a tutte le reti federate sul territorio nazionale 

PER I COMUNI

Tutti i nuovi hotspot e le reti comunali esistenti entrano a far parte di una rete diffusa in tutta Italia, nei piccoli borghi come in città 

PER ENTI E INFRASTRUTTURE PUBBLICHE

Federandosi a Wifi Italia sarà possibile potenziare i propri servizi digitali e permettere a tutti una connessione libera e veloce 

PER LE RETI FEDERATE

Tutte le reti hanno visibilità su sito e App e sono accessibili a tutti gli utenti registrati con una gestione dei dati sicura 

Scopri di più

4.742

Enti registrati a Wifi Italia

24.035

Hotspot totali

550.919

Utenti

COME ADERIRE

Per i comuni ed enti pubblici

Richiedi hotspot gratuiti o federa reti pubbliche già esistenti.

Per i comuni ed enti pubblici
Strutture Sanitarie

STRUTTURE SANITARIE

WiFi Italia Ospedali

Puoi chiedere gli hotspot anche per la tua struttura sanitaria.

Per il cittadino

Connettiti e inizia a navigare

SCARICA L'APP:

WIFI BLOG
Uno sguardo sul presente per scoprire il futuro
WiFi Italia: 4742 enti registrati al Progetto

WiFi Italia: 4742 enti registrati al Progetto

E' il Comune di Gragnano, in Campania, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.

Leggi tutto »
Comune di Carfizzi

Comune di Carfizzi

Pubblichiamo l'intervento del Sindaco Mario Antonio Amato

Leggi tutto »
Comune di San Martino dall’Argine

Comune di San Martino dall’Argine

Pubblichiamo l'intervento del Sindaco Alessio Renoldi

Leggi tutto »