“La nostra amministrazione ha deciso di aderire al progetto “Piazza Wifi Italia”, realizzato da Infratel Italia per conto del Ministero dello Sviluppo economico, per dare ai cittadini una opportunità in più; lo sviluppo delle infrastrutture digitali è quanto mai strategico, il valore aggiunto di questa iniziativa è che si tratta di una rete pubblica libera e gratuita.
Villagrande è un comune dell' Alta Ogliastra, ai confini con la Barbagia di Ollolai. L'abitato principale si trova su un pendio del monte Suana e si sviluppa tra i 650 e i 750 m di altitudine. Il monte Suana protegge l'abitato a ovest, mentre a nord dominano il monte Isadalu e il monte Orguda e a sud il monte Idòlo, tutte montagne della catena del Gennargentu, che superano i 1300 metri di altitudine. A est si affaccia sulla piana ogliastrina con una panoramica visuale del Mar Tirreno nel tratto del Golfo di Arbatax.
Il territorio, di 240 km², è il terzo per estensione fra i comuni della Sardegna. Abbondano le acque sorgive e i corsi d'acqua con un habitat favorevole ai boschi: oltre al leccio e al rovere, la quercia da sughero, il ginepro, l'ontano, il salice e l'agrifoglio.
Abitato sin dall'epoca prenuragica (presenza di domus de janas) e nuragica (presenza di alcuni nuraghi e di vari reperti), ill paese è tra quelli che detengono la maggior concentrazione al mondo di ultracentenari in proporzione alle nascite."