Hotspot installati nel Comune di Formigara, Lombardia.
Per connetterti scarica l'App gratuita WiFi Italia.
I dati
1.814 comuni con hotspot installato, compresi ospedali, masserie, scuole, progetti speciali
12.688 gli hotspot sul territorio nazionale, comprese le reti federate dei comuni.
2.884 i progetti con convenzione firmata con Infratel (compresi ospedali, scuole, masserie, progetti speciali; 2193 solo comuni)
4.700 i comuni che hanno aderito a WiFi Italia (compresi ospedali, scuole, masserie, progetti speciali; 3926 solo i comuni)
536.277 gli utenti dell'app WiFi Italia realizzata per collegarsi gratuitamente alla rete in tutta Italia
A questi dati si aggiungono 10.723 access point della rete di Poste Italiane federata a WiFi Italia.
Mai come durante l'emergenza Covid 19 si è compresa l'importanza di servizi di rete efficienti e diffusi su tutto il territorio; perciò è utile che i comuni si registrino online alla piattaforma per richiedere gli hotspot gratuiti a cui i cittadini possono collegarsi, scaricando gratuitamente l'APP WiFi Italia.
E' il Comune di Castellero, Piemonte, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.
Lo Yearbook ripercorre i progetti, le azioni messe in campo ed i risultati conseguiti nel corso del 2022 per il superamento del digital divide.
Nell’ambito del progetto WiFi Italia Infratel ItalIa S.p.A. in accordo con il MISE e in collaborazione con il partner tecnico TIM e il Ministero per la Transizione Ecologica, procederà alla fornitura e installazione fino a 5.000 Access Point WiFi negli ospedali pubblici che ne possono fare richiesta attraverso una comunicazione email a ospedaliwifitalia@infratelitalia.it
Connessione libera, gratuita e diffusa per unire le persone, nei borghi e nelle città, da nord a sud.
Lo Yearbook ripercorre i progetti e le azioni messe in campo durante il 2021 a sostegno dello sviluppo del Paese.