Infratel Italia presenta lo Yearbook 2021 con i principali progetti ai quali ha dato impulso durante tutto l’anno. Le azioni intraprese sul Piano Banda Ultralarga insieme, le nuove funzionalità della piattaforma BUL, le attività propedeutiche alla realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sulle infrastrutture digitali, il Piano Scuola Connessa, l’impulso dato al Wi-Fi Italia, il progetto Blockchain4Italy e la piena funzionalità del nuovo nodo EBSI, fino alla misura Digital Transformation, al Fondo Intrattenimento digitale ed al lancio del Contest ConnecTO.
E' il Comune di Airola, Campania, l'ultima amministrazione locale che ha aderito al Progetto, primo passo per l'installazione degli hotspot gratuiti.
Lo Yearbook ripercorre i progetti, le azioni messe in campo ed i risultati conseguiti nel corso del 2022 per il superamento del digital divide.
Nell’ambito del progetto WiFi Italia Infratel ItalIa S.p.A. in accordo con il MISE e in collaborazione con il partner tecnico TIM e il Ministero per la Transizione Ecologica, procederà alla fornitura e installazione fino a 5.000 Access Point WiFi negli ospedali pubblici che ne possono fare richiesta attraverso una comunicazione email a ospedaliwifitalia@infratelitalia.it
Connessione libera, gratuita e diffusa per unire le persone, nei borghi e nelle città, da nord a sud.
Lo Yearbook ripercorre i progetti e le azioni messe in campo durante il 2021 a sostegno dello sviluppo del Paese.